Casa per Anziani | Quartiere intergenerazionale
Coldrerio - 2022
Foto: Marcelo Villada Ortiz
immagini
piani
La casa per anziani, voluta dalla Fondazione Casa San Rocco, fa parte del più ampio progetto urbanistico del Quartiere Parco San Rocco a Coldrerio che, insieme al Centro polivalente comunale e al complesso "Casa Croci" con appartamenti a misura d’anziano, costituisce l’innovativo villaggio intergenerazionale riqualificante l’intero comparto pubblico adiacente al nucleo storico.
L'edificio si sviluppata su quattro piani fuori terra e uno interrato organizzati per ospitare 79 posti letto ed accogliere gli spazi aperti a tutta la cittadinanza. Nel nuovo volume, infatti, trovano sede al pianterreno i servizi aperti al pubblico (panetteria, sale multiuso, terrazze esterne, parrucchiere, studio medico); ai piani superiori le camere degli ospiti, un centro per la prevenzione della salute (sala del movimento, attrezzature specifiche, fisioterapia, ergoterapia e podologia) e il reparto Alzheimer con il relativo giardino dedicato.
L'ampia area comune al pianterreno, che si apre come una grande finestra verso l’esterno ed ospita le funzioni più pubbliche e commerciali del quartiere, si propone come un'invitante luogo d’incontro e spazio collettivo per l'intero quartiere. Dall’atrio d’ingresso il percorso prosegue verso i piani superiori, riservati principalmente agli alloggi dei residenti, caratterizzati da spazi generosi per saloni e camere. La continua evoluzione dei bisogni degli anziani, specialmente a seguito della contingenza legata alla pandemia Covid-19, ha comportato l’adozione di spazi ampi, modulabili e trasformabili con pochi accorgimenti quale precisa strategia per affrontare le sfide dei prossimi decenni.